Eventi

Tutta l’anima del ciclismo

Dall’appuntamento locale alle manifestazioni a impatto mediatico mondiale, dalla gara dei Giovanissimi ai Campionati Regionali, dai Campionati Italiani alle grandi gare internazionali, dalle Classiche al Giro d’Italia, per noi sono tutti grandi, grandissimi, eventi. Perché grandi, grandissimi, sono tutti gli atleti che mettono l’anima per pedalare più forte, a qualsiasi livello, sulla nostra pista o sulle nostre strade. E perché anche noi ci mettiamo l’anima, per organizzare eventi sempre più coinvolgenti e importanti, che garantiscono valore allo sport e al Piemonte. La nostra vocazione è formare i giovani atleti, ma sono anche questi grandi eventi che ci hanno consentito di conquistarci un posto di prestigio nel ciclismo nazionale e internazionale. E quando vediamo qualche nostro giovanissimo atleta di un tempo diventare professionista e vincere un’Olimpiade o un Campionato del Mondo, beh… in quel momento realizziamo che l’anima del ciclismo è proprio questa: metterci l’anima, sempre.

Turin International Cyclocross 2022

28 dicembre 2022

L’EVENTO

La TURIN INTERNATIONAL CYCLOCROSS è l’ultimo grande appuntamento di un 2022 entusiasmante per il Velodromo Francone di San Francesco al Campo: dal Giro d’Italia ai Campionati Italiani su Pista, dal Gravel ai Campionati Regionali e ai trofei giovanili.

L’anno si chiude ora nel migliore dei modi e con un’importante novità: la TURIN INTERNATIONAL CYCLOCROSS del 28 dicembre è infatti la prima grande manifestazione di ciclocross internazionale organizzata dal Velodromo Francone nella sua storia moderna. Specifichiamo “storia moderna” perché in realtà il ciclocross è proprio la disciplina con la quale il ciclismo sanfranceschese, antenato del Velodromo Francone, incominciò la propria attività negli anni Sessanta del Novecento. Ma questa è storia e ve ne parleremo nelle pagine che seguono. Ora concentriamoci sul presente e su questo grande evento sportivo che porterà qui in Canavese i nomi più interessanti del ciclocross italiano e alcuni atleti di spicco dello scenario internazionale. Le gare si svilupperanno lungo un anello di poco meno di tre chilometri nell’area del Velodromo Francone, tracciato e attrezzato per ottenere dagli atleti le massime performances. Un evento che nasce quest’anno ma che punta a diventare una classica del ciclismo nazionale e continentale.

Un nuovo importante tassello nell’ambito di quella multidisciplinarità che ha fatto del Velodromo Francone un punto di riferimento del ciclismo.

GLI HOTEL

Quattro splendide strutture convenzionate sul territorio, a breve distanza dal Velodromo Francone, per offrire un’esperienza unica agli atleti, agli accompagnatori e al pubblico.

IL TURISMO SUL TERRITORIO

E per vivere una vacanza indimenticabile in occasione della Turin International Cyclocross, ecco Turismo in Canavese:

GLI SPONSOR DELLA TURIN INTERNATIONAL CYCLOCROSS 2022

News

Davide Francone nuovo presidente

Il saluto di Giacomino Martinetto

Una grande Turin International Cyclocross

Spettacolo e grande pubblico per l'ultimo evento del 2022

Dalle ruote veloci alle ruote grasse

Gran finale di stagione al Velodromo

È Martina Fidanza la regina d’italia

Terminati i Campionati nazionali di ciclismo su pista

Viviani bis: è suo il tricolore nell’Omnium

Campionati Italiani Pista: seconda giornata