Scroll Top

Il nostro 2024 verso il gran finale!

Si svolgerà questa sera nella splendida cornice della Sala consiliare di Palazzo D’Oria a Ciriè la presentazione della Turin International Cyclocross 2024 in programma al Velodromo Francone il 10 novembre.

Un evento che costituirà il degno finale di un’annata storica per il Velodromo Francone di San Francesco al Campo. Una stagione iniziatasi a maggio con la partenza della seconda tappa del Giro d’Italia Uomini Professionisti (prima tappa nella storia del Giro a partire dall’interno di un velodromo!) e che si conclude ora con quella che anno dopo anno sta confermandosi come una grande classica del ciclocross mondiale, unica manifestazione di ciclocross internazionale nella nostra regione.

In mezzo una serie di eventi che hanno arricchito la stagione con un menu straordinariamente variegato: dai Campionati Regionali Pista al Meeting Regionale Giovanile, dal Trofeo delle Regioni su Pista alla Ultra Race Via Hannibalis (di cui il Velodromo Francone è stato uno dei due unici punti tappa in Europa!), dal Raduno Nazionale Cicloturistico a Erratico Gravel.

Ora appunto il gran finale: la TURIN INTERNATIONAL CYCLOCROSS 2024. Nata nel 2022, la TURIN INTERNATIONAL CYCLOCROSS aveva un obiettivo preciso: completare l’ampio mosaico delle attività del Velodromo Francone con un’importante evento europeo e mondiale di ciclocross, una straordinaria festa del ciclismo che unisse un passato coraggioso e un futuro tutto da scrivere. Tutti abbiamo infatti imparato a conoscere il Velodromo Francone per la sua grande attività su pista e su strada, ma non sempre ricordiamo che il ciclocross è proprio la disciplina con la quale il ciclismo in questo angolo di Canavese che è San Francesco al Campo incominciò la propria attività negli anni Sessanta del Novecento. Questa comunque è storia remota, concentriamoci piuttosto sulla storia recente. Come quella delle prime due edizioni della TURIN INTERNATIONAL CYCLOCROSS di San Francesco al Campo, che hanno registrato un successo superiore alle più ottimistiche aspettative, con oltre 500 atleti partecipanti e almeno duemila persone al Velodromo Francone.

L’obiettivo di questa edizione è fare ancora di più e ancora meglio, nella quantità ma soprattutto nella qualità tecnica di un evento che ha ormai attirato l’attenzione dei più grandi specialisti e anche degli addetti ai lavori. Quest’anno infatti – dopo le prime due edizioni trasmesse in differita – saremo in diretta TV su Rai Sport nel pomeriggio, oltre che in live streaming su www.velodromofrancone.it per l’intera giornata. Le gare si svilupperanno lungo un anello di poco meno di tre chilometri nell’area del Velodromo, tracciato e attrezzato per ottenere dagli atleti le massime performance. Arrivo e partenza, naturalmente, saranno sulla fantastica pista del “Francone”, proprio sotto le tribune. Vi aspettiamo, l’ingresso è libero!